Stretching

 Domenica 15 ottobre alle ore 19.00, presso la Sala “S. Pio X” del Museo Diocesano Arborense, terzo appuntamento della VIII^ Rassegna “Domenica in Concerto” con il giovanissimo duo da camera composto da Luca Micheletto (Chitarra) e Luca Tosini (Violino).

Il giovanissimo duo da camera, formatosi più di 5 anni fa in una delle classi di Musica da Camera del Conservatorio di Cagliari, è composto dal chitarrista Luca Micheletto (20 anni) e dal violinista Luca Tosini (20 anni), entrambi diplomati nel Conservatorio “G.P. Da Palestrina” di Cagliari.  Il “Duo Luca” è stato seguito per 4 anni dai docenti di Musica da Camera del Conservatorio di Cagliari, Guido Felizzi e Fiammetta Facchini, concentrandosi sul repertorio Paganiniano per violino e chitarra, ma anche interpretando un vasto repertorio nell' ambito della musica classica dell'800 e del '900. In questi anni il “Duo Luca” si è esibito numerose volte nell'Auditorium del Conservatorio di Cagliari per vari saggi e eventi musicali organizzati dallo stesso Conservatorio. Inoltre è stato invitato da diverse associazioni della Sardegna per vari concerti. Hanno partecipato per vari anni alla manifestazione “Monumenti Aperti” di Cagliari e alla manifestazione “Solstizio d'Estate 2015”, esibendosi in veri e propri concerti da camera. Ultimamente si è esibito alle Saline di Conti Vecchi situate nella provincia di Cagliari per conto di FAI (Fondo Ambiente Italiano) in collaborazione con il Conservatorio di Cagliari.

Programma:

- Béla Bartòk (1881 – 1945) dai 44 Duos:

  1. Kalamajkò (Reigen)

- Gabriel Fauré (1845 – 1924) Pavane opus 50

- Niccolò Paganini (1782 – 1840) dal Centone di Sonate per Violino e Chitarra:

Sonata I  dal repertorio per Violino e Chitarra:

Cantabile

- Claude Achille Debussy (1862 – 1918) dalla Suite bergamasque

Clair de lune

- Niccolò Paganini (1782 – 1840) dal Centone di Sonate per Violino e Chitarra

Sonata III

- Béla Bartòk (1881 – 1945) dai 44 Duos

  1. Tanzlied / Dancing Song / Màramarosi Tànc

- Niccolò Paganini (1782 - 1840) Sonata Concertata:

  1. Allegro spiritoso
  2. Adagio assai espressivo

III. Rondeau

Contattaci

Ballet School

È in corso la campagna tesseramento per la 49^ Stagione Concertistica 2023. Sostieni le attività dell'Ente Concerti Alba Pani Passino di Oristano con un contributo minimo di 20 € e avrai sconti sui biglietti e diritto ad avere un posto riservato nei nostri concerti. 

Contattaci

Indirizzo

Ente Concerti Alba Pani Passino

Via Ciutadella de Menorca 33/35
09170 Oristano

Chiamaci

Fisso: 0783.303966

Mobile: 338.8727128

Fax: 0783.303966

Email

info@enteconcertioristano.it

Scrivi una e-mail ti risponderemo nel minor tempo possibile.

Chi siamo

L’Ente Concerti di Oristano nasce con lo scopo primario che di unire gli appassionati della musica e offrire al pubblico concerti e attività teatrali di alto livello. Più informazioni