Sabato 21 ottobre ore 19.00 - Salone Parrocchiale  - Arborea 

Classe 1995, ha intrapreso giovanissima lo studio del pianoforte, conseguendo il diploma con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “L. Canepa” di Sassari sotto la guida del M° Francesco Mirabella. Dimostra sin dai primi anni una notevole attitudine per la musica e risulta vincitrice del primo premio al concorso "Prime note sulle orme di Mozart" edizione 2007 e 2008. Nel 2013 viene selezionata tra i migliori allievi del Conservatorio di Cagliari per l’esecuzione dei concerti per pianoforte e orchestra di Bach, eseguendo il BWV 1058 con l’orchestra del medesimo conservatorio. Nel 2017 ottiene il primo premio al concorso musicale nazionale “Città di Avola”. Alla sua formazione hanno contribuito le masterclass tenute da insigni maestri quali B. Lupo, P. Camicia, A. Kobrin, A. Korsantia, E. Comis, G.Tacchino, E. Peroni, E. Molina, C. Martinez-Mehner, A. Organiszczak, B. Nowicki, H. Salanki, I. Kaltchev, J. Couch, S. Maurer, I. Golan, N. Fitenko, H. Y. Kim, S. R. Kwon, C. Liu e G. Biddau; segue inoltre il corso di interpretazione stilistica del tango tenuto dal M° F. Furia. Si è esibita in recital nella stagione concertistica del Conservatorio “L. Canepa” di Sassari, “I mercoledì del conservatorio”, presso la Sala Sassu, per “Ente Concerti di Oristano" presso Hospitalis Sancti Antoni e Museo Diocesano Arborense, per “Rotary club” e “Rotaract club” di Oristano presso Hotel Mistral II, per “Nora Sonora" presso il museo civico “G. Patroni” di Pula, per “Associazione Culturale Mecenate” presso “Salone della Musica” a Catania, per “Associazione Amici della Musica Peppino Cultrera” presso il Palazzo Spadaro di Scicli, per “Circolo Militare Esercito Emilia-Romagna” presso il Circolo Unificato dell'Esercito di Bologna, per “San Giacomo Festival” presso l'Oratorio Santa Cecilia di Bologna, per “CEMEA Sardegna” e “Spaziomusica ensemble” presso il Centro Culturale “La Vetreria” di Pirri, per “Messina Piano Festival” presso la Villa Cianciafara di Messina. Nel Luglio 2016 ha preso parte al Lancaster International Piano Festival in Pennsylvania, confrontandosi con docenti e colleghi provenienti da tutto il mondo, avendo la possibilità di esibirsi in importanti sale da concerto come il Ware Center e il Winter Center. Nel Luglio 2017 ha partecipato al Washington International Piano Festival a Washington D.C., vincendo il terzo premio della Catholic University of America International Piano Competition ed avendo l'opportunità di esibirsi presso il John F. Kennedy Center for the Performing Arts, il più attivo impianto di arti dello spettacolo negli Stati Uniti.

Programma:

- Franz Liszt, Études d'exécution transcendante n. 11 "Harmonies du soir"

- Ludwig van Beethoven, Sonata n. 32 Op. 111:
Maestoso. Allegro con brio ed appassionato.
Arietta. Adagio molto semplice e cantabile.

- Fryderyk Chopin, Andante spianato e Grande Polacca brillante Op. 22

- Alberto Ginastera, Sonata n. 1 Op. 22

Contattaci

Ballet School

È in corso la campagna tesseramento per la 49^ Stagione Concertistica 2023. Sostieni le attività dell'Ente Concerti Alba Pani Passino di Oristano con un contributo minimo di 20 € e avrai sconti sui biglietti e diritto ad avere un posto riservato nei nostri concerti. 

Contattaci

Indirizzo

Ente Concerti Alba Pani Passino

Via Ciutadella de Menorca 33/35
09170 Oristano

Chiamaci

Fisso: 0783.303966

Mobile: 338.8727128

Fax: 0783.303966

Email

info@enteconcertioristano.it

Scrivi una e-mail ti risponderemo nel minor tempo possibile.

Chi siamo

L’Ente Concerti di Oristano nasce con lo scopo primario che di unire gli appassionati della musica e offrire al pubblico concerti e attività teatrali di alto livello. Più informazioni