Dopo due anni in forma ridotta a causa della pandemia torna, al Museo Diocesano Arborense, la Rassegna “Domenica in Concerto”, organizzata dall’Ente Concerti “Alba Pani Passino” e inserita nell'ambito 48ª Stagione Concertistica 2022.

Il primo appuntamento della 13^ Rassegna “Domenica in concerto si terrà Domenica 25 settembre alle ore 19.00.

Il concerto inaugurale sarà quello dell’Ensemble “Trame sonore”, composto da professoresse e professori dell’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari.

 

La Rassegna proseguirà come di consueto, fino alla prima domenica di dicembre e sarà, ancora una volta, il banco di prova per giovani e giovanissimi interpreti, affiancati da musicisti già in carriera.

Il cartellone della 13^ edizione, si articolerà in 10 appuntamenti così strutturati:

  • 25-09-2022     Ensemble “Trame Sonore”: Francesca Viero (Oboe) Olesya Emelyanenko (Violino) Martino Piroddi (Viola) Karen Hernandez (Violoncello)
  • 02-10-2022     Recital di chitarra di Chiara Cagnoni in collaborazione Conservatorio di Sassari
  • 09-10-2022     L'armonica Danza delle Muse in "Jouyssance Vous Donneray": Amedeo Cannas (Clavicembalo) e Maria Giovanna Cardia (Viola da gamba)
  • 16-10-2022     Il ritratto dell'amore: Attilio Motzo (Viola D'amore e Violino) Enrico Di Felice (Flauto Traverso Barocco) Fabrizio Marchionni (Clavicembalo)
  • 23-10-2022     Duo Manuele Pinna (Pianoforte) e Anna Floris (Violino)
  • 30-10-2022     Quintetto d’archi con pianoforte - Filippo Piredda (Pianoforte), Lucia Piastrelloni (Violino), Mauro Farci (Violino), Davide Pizzo (Viola), Omar Leone (Violoncello)

                                  - Concerto in collaborazione con il Conservatorio di Cagliari

  • 06-11-2022     Duo Giuseppe Nova (Flauto) - Maurizio Fornero (Pianoforte)
  • 13-11-2022     Concerto del vincitore Premio Eggman – Giangrandi: Paolo Ehrenheim (Pianoforte)
  • 20-11-2022     Ensemble Minim: Elena Schiera (Voce) Lucio Garau (Organo Portativo) e Emanuele Buzi (Viella) - Concerto con musiche Medievali del Trecento Italiano
  • 27-11-2022     Duo Luca Provenzani (Violoncello) Fabiana Barbini (Pianoforte)
  • 04-12-2022     Trio Felix: Mariella Gernone (Soprano) Giacomo Piepoli (Clarinetto) Flavio Peconio (Pianoforte)

 

La Rassegna è organizzata dall’Ente Concerti “Alba Pani Passino con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, del Ministero della Cultura, della Fondazione di Sardegna e del Comune di Oristano.

 

Prezzo dei biglietti: Intero: € 8,00 - Soci e Under 18 € 5,00 - CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE

Botteghino il giorno degli spettacoli un’ora prima del concerto

Contattaci

Ballet School

È in corso la campagna tesseramento per la 49^ Stagione Concertistica 2023. Sostieni le attività dell'Ente Concerti Alba Pani Passino di Oristano con un contributo minimo di 20 € e avrai sconti sui biglietti e diritto ad avere un posto riservato nei nostri concerti. 

Contattaci

Indirizzo

Ente Concerti Alba Pani Passino

Via Ciutadella de Menorca 33/35
09170 Oristano

Chiamaci

Fisso: 0783.303966

Mobile: 338.8727128

Fax: 0783.303966

Email

info@enteconcertioristano.it

Scrivi una e-mail ti risponderemo nel minor tempo possibile.

Chi siamo

L’Ente Concerti di Oristano nasce con lo scopo primario che di unire gli appassionati della musica e offrire al pubblico concerti e attività teatrali di alto livello. Più informazioni